Panzanella con ceci
8 fette di pane toscano raffermo
200 g di pomodorini ciliegini
100 g di cetriolo fresco
1 cipolla rossa
Olio extravergine d'oliva, sale, pepe, basilico fresco q.b.
8 fette di pane toscano raffermo
200 g di pomodorini ciliegini
100 g di cetriolo fresco
1 cipolla rossa
Olio extravergine d'oliva, sale, pepe, basilico fresco q.b.
- Step 1Prendete il pane toscano raffermo, tagliatelo a fette e mettetelo a bagno in acqua fredda, insieme a un goccio di aceto.
- Step 2Quando il pane sarà ben imbevuto e ammorbidito strizzatelo bene con le mani.
- Step 3Mettetelo in un’insalatiera, insieme ai pomodori tagliati a cubetti, la cipolla tagliata finemente, il cetriolo tagliato a fettine sottili.
- Step 4Aggiungete i Ceci Bonduelle e condite il tutto con olio, sale e pepe in abbondanza.
- Step 5Mescolate bene e decorate con foglioline di basilico. Servite ben fresca.
- SCOPRI LA RICETTA
Cous Cous con Verdure e Ceci
Una ricetta etnica molto versatile, da gustare con mille ingredienti differenti e semplicissima da preparare: parliamo del cous cous con verdure, che ti proponiamo con ceci, zucchine, melanzane, peperoni e carote. Questa ricetta del cous cous con verdure e ceci è perfetta per chi ama i sapori mediterranei e cerca un piatto sano e nutriente. Inoltre, il cous cous con le verdure e i ceci si presta a infinite varianti, permettendoti di sperimentare con diversi ingredienti per soddisfare ogni palato. Che tu scelga di servirlo caldo o freddo, sarà sempre un successo sulla tua tavola.
- SCOPRI LA RICETTA
Vellutata di broccoli con ceci
I broccoli non sono mai stati così buoni e così vellutati, con Il tuo tocco di Ceci.
- SCOPRI LA RICETTA
Hummus libanese
Se sei alla ricerca di una ricetta per arricchire un buffet, ecco un antipasto che si sposa alla perfezione con le nostre verdure: l’hummus libanese, ottimo anche come finger food.
















